MarediModa Cannes cresce: un’edizione di successo che conferma la sua centralità nel settore
Cannes, 24 ottobre 2025 – MarediModa, il salone di riferimento per i tessuti e gli accessori dedicati ai settori mare, intimo e athleisure Made in Europe, conferma la propria centralità nel panorama internazionale. L’edizione 2025, che si è tenuta al Palais des Festivals di Cannes dal 22 al 24 ottobre, ha registrato una crescita significativa sia in termini di presenze (+3%) che di qualità dei visitatori.
“In questi tre giorni di fiera abbiamo visto una crescita di buyer rispetto al 2024 – sottolinea Claudio Taiana, presidente di MarediModa – soprattutto nella fascia alta e medio-alta del comparto, con la presenza dei principali brand internazionali e dei gruppi del lusso. In leggera flessione invece i piccoli marchi e le start up. L’Italia si conferma al primo posto per numero di visitatori (30%), seguita da Francia, Spagna – in forte crescita – Regno Unito e Germania. Dal nostro tradizionale survey di fine fiera emerge inoltre una maggiore concretezza nelle scelte e una rinnovata spinta creativa.”
Tra gli highlight della ventitreesima edizione, il focus sulle tendenze Primavera/Estate 2027 curato da David Shah dal titolo “Making Waves”. Un vero e proprio appello al cambiamento: creare onde significa superare il noto, sfidare le convenzioni e generare un impatto profondo e duraturo nel mondo della moda.
Tre progetti hanno catalizzato l’attenzione di visitatori ed espositori: FLASH!, ATH e SEAM, tre format ideati per trasformare il tessuto in esperienza, emozione e ispirazione concreta.
- FLASH! ha celebrato il mondo del mare con tessuti d’avanguardia, prototipi esclusivi e shooting d’autore.
- ATH, con il claim “Freedom is not for sale”, ha esplorato il dinamismo dell’athleisure, fondendo moda e sport in un racconto di libertà e performance.
- SEAM, infine, ha dato spazio al savoir-faire dei confezionisti conto terzi, anello essenziale tra creatività e realizzazione.
THE LINK 2025: spazio alla creatività libera
Grande successo anche per The Link, lo storico concorso di talent scouting dedicato ai giovani designer delle più prestigiose scuole europee. L’edizione 2025 ha battuto ogni record con 128 progetti provenienti da 37 Paesi, confermando la dimensione internazionale e il valore culturale dell’iniziativa.
Da sempre, The Link promuove la libertà espressiva e la sperimentazione, incoraggiando i talenti emergenti a reinventare i codici del beachwear, dell’intimo e dell’athleisure. Molti dei vincitori delle passate edizioni oggi lavorano per maison di fama mondiale o hanno fondato la propria etichetta.
“Quasi tutti i progetti di quest’anno – si legge nel report della giuria – trasmettono un messaggio positivo e vitale, segnato dalla voglia di riscrivere il linguaggio della moda con nuovi simboli, più luminosi, inclusivi e ottimisti.”
Durante l’evento, i nove finalisti hanno presentato le proprie collezioni in spazi dedicati e in una sfilata-show molto partecipata, realizzata grazie al supporto di MarediModa e dei suoi espositori, che hanno fornito materiali e assistenza tecnica.
I vincitori di The Link 2025
BEACHWEAR
Mattia D’Aquila – Italia – Accademia PBS
UNDERWEAR
Reka Kinga Bartha – Ungheria – University of Art and Design – Cluj Napoca
ATHLEISURE
Michele Zazzeroni – Italia – Next Fashion School by Carlo Secoli
MarediModa si conferma dunque un appuntamento imprescindibile per l’intera filiera tessile europea, punto d’incontro tra creatività, innovazione e industria. Un laboratorio di idee dove il futuro della moda si disegna con consapevolezza e visione.